Le operazioni di
Sanificazione Silos Trevira rivestono un ruolo essenziale per il mantenimento e la conservazione delle farine alimentari.

I silos in Trevira
Il tessuto in
Trevira fa parte della famiglia dei poliesteri ed è una resina termoplastica adatta al contatto alimentare.
I conseguenti silos in tessuto Trevira hanno molteplici caratteristiche che li rendono adatti alla conservazione dei materiali alimentari.
Tra queste caratteristiche la maggiore è il fatto che siano completamente ermetici, adatti quindi in particolare al contenimento di sfarinati alimentari.
La parte superiore del saccone dei silos è filtrante e la struttura in acciaio galvanizzato che lo sostiene è totalmente ad incastro.
Questo tipo di tessuto garantisce alla farina stoccata nei silos un’ottima ossigenazione e un totale scorrimento interno del prodotto.
Sanificazione Silos Trevira
Noi di
Euroclean Servizi S.r.l. eseguiamo interventi di Pulizia, Lavaggio, Disinfestazione o
Sanificazione Silos Trevira con certificazione
HACCP in modo rapido e sicuro.
Con la nostra esperienza abbiamo delineato un protocollo di interventi che garantisce la pulizia del silo profonda e duratura senza arrecare alcun danno alla struttura.
Applichiamo sistemi operativi d’avanguardia per soddisfare pienamente la nostra clientela ed operiamo in tutto il nord e centro Italia.
Perché effettuare la sanificazione dei Silos in Trevira?

Il committente richiede il servizio di sanificazione Silos Trevira, principalmente per adeguarsi alle norme haccp (regolamento CE 852/2004) e per ripristinare un corretto utilizzo dei silos.
Sanificazione Silos in vetroresina e dei Silos in Acciaio
Anche in questo caso è facile comprendere il perché sia necessario effettuare la sanificazione dei
Silos in Vetroresina e dei Silos in Acciaio.
Perché come in tutti gli ambienti, anche in questi Silos si accumulano impurità, batteri, larve e insetti infestanti e la loro presenza compromette la buona conservazione delle farine, può contaminare i prodotti lavorati e quindi risultare dannosa per la salute umana e animale.
Il nostro protocollo di Sanificazione
Il protocollo di Sanificazione da noi messo a punto presenta diversi punti di forza, tra cui essere a ridotto impatto ambientale e assolutamente non invasivo.
Grazie a generatori di
vapore riusciamo a pulire e abbattere le cariche batteriche liberando dagli infestanti delle farine prevalentemente ancorati nelle zone interne dei Silos, il tutto senza l’utilizzo di agenti chimici.
Questo protocollo di sanificazione ci permette di abbattere la carica batterica e di rimuovere in modo efficace ogni traccia di infestante.
Vantaggi
- nessun utilizzo di prodotti chimici
- sanificazione 100% naturale ed efficace
- abbattimento immediato della carica batterica e residuo di infestanti
- ridotti tempi di fermo per i silos sottoposti a trattamento
- sistema efficacemente testato anche in presenza di silos contenenti farine biologiche
- redazione ed invio a fine lavorazione di report da inserire nel vostro manuale HACCP (reg CE 852/04)
Personale impiegato e visione generale del lavoro in sicurezza
L’attività di pulizia, Sanificazione Silos Trevira, è configurata come "Attività in luoghi sospetti di inquinamento o luoghi confinati".
Tale attività è regolamentata dal D.P.R. 14 settembre 2011 n.177.
La squadra preposta al servizio e composta generalmente da n 2/3 operatori, in possesso del corso di abilitazione per le lavorazioni in
spazi confinati, muniti di respiratori facciali, tute bianche inerti (conforme alla direttiva sui DPI (89/686/CCE), Categoria III), copricalzature e quanto concerne per lavorare in sicurezza, rispettando tutte le norme igieniche.
L’esperienza maturata nella
pulizia silos farina ci permette di ridurre i tempi dell’intervento, consentendo ai nostri clienti un fermo limitato per l’impiego del silo, oltre che a garantire il ripristino delle condizioni igieniche ottimali.
Per richiedere maggiori informazioni o un preventivo, compilante il
form sottostante.